Uno dei luoghi di maggior interesse culturale a Galaxidi è il suo Museo di Storia Navale. Il museo ospita un’interessante raccolta di strumenti nautici, diari di bordo e registri navali, nonché una ricca collezione di dipinti di barche e di navi costruite a Galaxidi. L’atmosfera è arricchita delle splendide polene lignee di velieri ottocenteschi che, insieme al resto della collezione, documentano la lunga tradizione nautica e la ricca storia della cittadina.

Galaxidi
Nautica e tradizione marina fra civiltà e natura
Centro navale strategico per tutto il XIX secolo, Galaxidi è un’incantevole cittadina costiera immersa nella quiete e nella natura. Avvolta dalle pittoresche montagne della Focide, a poca distanza dalle antiche rovine di Delfi, è una piccola gemma che irradia storia e bellezza in tutto il golfo di Corinto. Con le sue stradine di pietra punteggiate di giardini e rigogliose buganvillee, le signorili dimore dei vecchi capitani e il suo porticciolo gremito di gozzi ed eleganti barche a vela, Galaxidi irradia la gloria di un’antica città marinara fiera del suo passato e delle sue tradizioni. Una piacevole passeggiata collega il vecchio porto di Hirolakas, un tempo cuore delle grandi attività nautiche, al nuovo porto animato da baretti, caffè e ottimi ristoranti di pesce. Sull’altra sponda del porto, un bosco incontaminato sovrasta le riparate spiagge di ciottoli che formano la baia. Meta ideale in ogni stagione dell’anno, Galaxidi è un rifugio invitante che attira turisti da tutto il mondo.

Nel XIX secolo Galaxidi era un centro navale di importanza strategica
Visita il Museo di Storia Navale di Galaxidi
Visita il Museo di Storia Navale di Galaxidi
